Cos'è titanic relitto?

Ecco le informazioni sul relitto del Titanic in formato Markdown con i link richiesti:

Il relitto del Titanic giace sul fondo dell'Oceano Atlantico settentrionale, a circa 600 km a sud-est di Terranova, Canada. È situato a una profondità di circa 3.800 metri (12.500 piedi). La scoperta del relitto avvenne il 1° settembre 1985 da una spedizione congiunta franco-americana guidata da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Robert%20Ballard">Robert Ballard</a>.

Il relitto è diviso in due sezioni principali: la prua e la poppa. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prua">prua</a> è la parte meglio conservata e si erge in verticale sul fondo dell'oceano. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/poppa">poppa</a>, invece, è gravemente danneggiata e sfracellata a causa dell'impatto con il fondale marino. Un vasto campo di detriti si estende tra le due sezioni principali, contenente migliaia di oggetti personali, frammenti della nave e altri manufatti.

L'ambiente in cui si trova il relitto è estremamente ostile. L'alta pressione, l'oscurità e le basse temperature contribuiscono a un lento ma inesorabile deterioramento della nave. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Batteri%20mangia%20metallo">Batteri mangia metallo</a>, in particolare, stanno consumando la struttura in acciaio del Titanic, accelerando il processo di decomposizione.

Diverse spedizioni sono state effettuate al relitto per scopi di ricerca, documentazione e recupero di manufatti. Queste spedizioni hanno utilizzato sottomarini telecomandati (ROV) per esplorare l'interno della nave e recuperare oggetti. La rimozione di manufatti ha sollevato dibattiti etici sulla preservazione del sito come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/luogo%20di%20sepoltura">luogo di sepoltura</a> e la potenziale perdita di informazioni storiche.

Il relitto del Titanic è protetto da un accordo internazionale che mira a preservare il sito e i suoi manufatti. Tuttavia, la continua decomposizione e il potenziale disturbo causato da future spedizioni rappresentano ancora una minaccia per la sua conservazione a lungo termine.